Eccoci a Naro, la “Fulgentissima” come amava chiamarla Federico II, capitale della cultura italiana 2025. Siamo in provincia di Agrigento, a pochi chilometri dalla valle dei templi e dallo splendido mare siciliano. Una cittadina dove il barocco raggiunge una delle massime espressioni della Sicilia con i suoi monumenti, chiese e palazzi per la gioia di abitanti, turisti e amanti della cultura e dell’architettura.
Qui sorge Palazzo Morillo, edificio barocco del XVIII secolo, tra il principale Corso Vittorio Emanuele, Via Specchi e Via Riolo. Quello che ci accingiamo a visitare oggi è il piano nobile di un’antica dimora, splendida espressione del barocco settecentesco nonché uno dei principali ed eleganti palazzi della città.
L’ingresso avviene da via Riolo attraverso un portone in legno intagliato. Un’imponente scalinata in marmo arricchita da archi e colonne ci conduce al piano composto da otto grandi stanze, cucina e servizi mentre la facciata esterna è arricchita da 7 balconi con basamenti in pietra con raffinate modanature, fregi e decorazioni.
Scale interne ci accompagnano al piano superiore dove troviamo un ulteriore servizio e la splendida terrazza da cui ammirare il suggestivo centro storico e il mare.
Questa dimora storica si sviluppa su una superficie di oltre 400 mq e passare da una stanza all’altra è un’esperienza unica in cui potrete ammirare le raffinate ceramiche che in ogni ambiente compongono sotto i vostri piedi un disegno o un effetto ottico diverso e caratteristico , mentre il vostro sguardo si perderà negli alti soffitti affrescati. Potrete respirare un’atmosfera sofisticata ed elegante e rivivere le emozioni del passato.
Stucchi, intonaci e finiture barocche si susseguono da una stanza all’altra, così come la luce sembrerà rincorrervi, grazie all’ottima esposizione su tre lati, oltre alle ampie vetrate che garantiscono una calda e avvolgente luce naturale per tutto il giorno.
L’immobile è libero, frazionabile e necessita di ristrutturazione, ad eccezione del tetto che è stato totalmente sostituito di recente.
Di questa casa non ci si può semplicemente innamorare, bisogna portarle il dovuto rispetto per le sue nobili e antiche origini, ridando lustro agli splendidi pavimenti interni, recuperando le preziose cornici lignee d’epoca e non dimenticando che anche gli affreschi meritano di tornare agli antichi veloce.
Per la splendida posizione centrale, le dimensioni e le caratteristiche intrinseche, lascio a voi la scelta più adatta alle vostre esigenze: prestigiosa residenza di lusso? Attività turistico-ricettiva? Posizione incantevole per eventi?
Quel che è certo è che nella vostra nuova casa sarete accompagnati da una scritta beneaugurante “Viva la Divina Provvidenza 1790 per sempre”, iscrizione sulla pietra sottostante il balcone più grande.
Venire? Stai ancora leggendo? Fissa un appuntamento ora e sarai entusiasta!
Description:
Description:
Description:
Description:
Compare listings
Compare